Cos'è film di alain delon?

Filmografia Selettiva di Alain Delon

Alain Delon è stato una figura iconica del cinema francese e internazionale. La sua carriera, iniziata negli anni '50, lo ha visto recitare in una vasta gamma di film, spaziando dal dramma al thriller, passando per il poliziesco e il cinema d'autore.

Ecco una selezione di alcuni dei suoi film più significativi:

  • Rocco e i suoi fratelli (1960): Un dramma familiare diretto da Luchino Visconti, in cui Delon interpreta Rocco Parondi, un giovane emigrato dal Sud Italia.

  • Il Gattopardo (1963): Ancora diretto da Luchino Visconti, un affresco storico sulla nobiltà siciliana durante il Risorgimento, in cui Delon interpreta Tancredi Falconeri.

  • Il Samouraï (1967): Un film noir esistenzialista diretto da Jean-Pierre Melville, in cui Delon interpreta Jef Costello, un killer solitario e implacabile.

  • La Piscina (1969): Un thriller erotico diretto da Jacques Deray, dove Delon recita accanto a Romy Schneider, la sua ex compagna.

  • Frank Costello faccia d'angelo (1970): Un poliziesco diretto da Jean-Pierre Melville (titolo originale Le Cercle Rouge) in cui Delon interpreta un rapinatore appena uscito di prigione.

  • Il Professor (1972): Un dramma poliziesco diretto da José Giovanni (titolo originale Un Flic).

  • Zorro (1975): Una rilettura del personaggio di Zorro in chiave avventurosa e spettacolare.

  • Niente di grave, signor tenente, se non la sua leggera preferenza per le donne (1977): (titolo originale Mort d'un pourri), un thriller politico diretto da Georges Lautner.

Questa lista non è esaustiva, ma rappresenta alcuni dei ruoli più memorabili di Alain Delon. La sua presenza sullo schermo, il suo fascino e la sua capacità di interpretare personaggi complessi hanno contribuito a renderlo una leggenda del cinema.